Messe Perpetue
presso il Santuario dell’Amore Misericordioso
Durante il corso della sua vita la Madre aveva una abitudine: conservava nella sua cella una serie di grandi buste (in onore della Santissima Trinità, della Vergine santissima, per le anime del purgatorio, ecc) nelle quali era solita mettere una parte del denaro che le passava per le mani a qualunque titolo (offerte o ricavo di lavori) da destinare a celebrazioni di ss. Messe.
Ha voluto che di questa sua attitudine ne restasse un obbligo per le due Congregazioni dei Figli e delle Ancelle che si è concretizzato in queste tre forme:
1 Un fondo, costituito dalla Madre stessa, nel 1963, per garantire la celebrazione di una Messa al giorno in suffragio dei familiari defunti di tutti i Figli e di tutte le Ancelle (MPA); attualmente celebrate dal Padre generale.
2 Fondo di Messe, detratto dal movimento di denaro alla Casa del Pellegrino, in suffragio dei defunti dei pellegrini passati per la Casa del Pellegrino; iniziato dalla Madre stessa e oggi portato avanti dalle Suore.
Su tutto il movimento di denaro della Casa del Pellegrino la Madre ha voluto che una certa percentuale dovesse essere sistematicamente destinata alla celebrazione di ss. Messe in suffragio dei defunti dei pellegrini ospitati nella Casa e per le Anime Sante del Purgatorio in generale.
3 Un Fondo di Messe perpetue (MPB) presso il Santuario dell’Amore Misericordioso al quale si possono inscrivere persone defunte e viventi, anche per se stessi, per conoscenti vivi o defunti.
– Fu iniziato dalla Madre stessa nell’anno 1970;
– non è fissata nessuna quota di iscrizione e ognuno versa e partecipa con la quota che crede conveniente; l’offerta deve pervenire al Santuario con questa precisa motivazione e indicando i nomi delle persone da iscrivere;
– tutte le quote raccolte vengono cumulate insieme e costituiscono il fondo; gli interessi maturati da questo fondo servono per far celebrare ss. Messe.
![]() |
|
[Home page | Sommario Rivista]
realizzazione webmaster@collevalenza.it
ultimo aggiornamento
19 ottobre, 2020