ricordando ...
Suor BELEN VARONA IGLESIAS
Ancella dell’Amore Misericordioso
Henestrosas (Spagna), 28.3.1928 – Collevalenza, 18.9.2021
É entrata nella Congregazione delle Ancelle dell’Amore Misericordioso all’età di 25 anni ed è venuta subito in Italia, dove ha emesso la sua Prima Professione.
Nella Casa generalizia di Roma, ha prestato svariati servizi, tra cui, per circa 20 anni, quello di portinaia. È stata destinata anche alla comunità di Santa Vittoria e in Germania, a Germensheim. Ha vissuto a lungo nella Comunità della Traspontina, a Roma, di cui è stata membro fin dalla sua apertura, lasciando tra i sacerdoti e il personale un bellissimo ricordo di premura discreta e di donazione.
Nel 2012, per motivi di salute, è stata trasferita a Collevalenza, dove è stata seguita con profondo affetto e cura.
Suor Belén ha sempre seminato pace attorno a sé, mite, operosa, amante della preghiera, premurosa verso i sacerdoti, sempre pronta ad un sorriso accogliente, fino all’ultimo istante.
Sull’esempio della beata M. Speranza, ha vissuto gli ultimi anni nel nascondimento e nel silenzio: seme fecondo, in una totale offerta della sua vita.
Ha tanto amato la Vergine Maria e ha pronunciato il suo Sì definitivo all’Amore Misericordioso proprio nel giorno a lei dedicato.
Cara Suor BELEN, quanti abbiamo camminato con te, sentiremo la tua mancanza. Riempi lo spazio e il tempo che ci separa ricordandoci all’Amore Misericordioso, alla Vergine Maria e alla nostra Madre Speranza perché ci aiutino a vivere fino all’ultimo giorno nella fedeltà alla vocazione che ci è stata donata, così come hai fatto tu.
Grazie, Suor BELEN, per il tuo silenzioso e luminoso esempio di fedele Ancella.
ricordando ...
Suor MARIA LUISA DE LA FUENTE MORENO
Ancella dell’Amore Misericordioso
21.1.1936 – Collevalenza – 10.4.2021
All’età di 14 anni è entrata fra le Ancelle dell’Amore Misericordioso, seguendo la Madre Fondatrice, la Beata Speranza di Gesù.
Ben 79 gli anni di professione religiosa, spesi con operosa generosità e dedizione per il Signore e per i fratelli e, nell’ultimo decennio, in una offerta silenziosa, nascosta e feconda.
Suor Maria Luisa ha accolto con disponibilità i numerosi trasferimenti da una comunità all’altra. In Spagna: Madrid, Alfaro, Sestao e La Nora; in Italia: Roma, Collevalenza, Fermo e Matrice.
Ha trascorso gli ultimi anni segnati dalla malattia e su una sedia a rotelle, tra le suore anziane e malate della Casa della Giovane, amorosamente accudita dalle consorelle e dal personale.
Suor Maria Luisa è stata una persona attenta a quanto accadeva attorno a lei, ma particolarmente taciturna, parlava per lo più attraverso i suoi occhi profondi e luminosi, donando un sorriso e una carezza a chi le si avvicinava.
Francisca, il suo nome di battesimo, è stata una religiosa di profonda preghiera e l’Amore Misericordioso l’ha chiamata a gustare per l’eternità la bellezza del suo Volto proprio nel giorno di San Francesco, suo onomastico.
Suor Maria Luisa, vogliamo immaginarti così, a dire con le tue labbra la lode a Gesù Amore Misericordioso, contemplando le meraviglie che solo si possono sperimentare e godere in Lui.
Grazie per la tua discreta presenza in mezzo a noi e per quanto ci lasci!
|
|
[Home page | Sommario Rivista]
realizzazione webmaster@collevalenza.it
ultimo aggiornamento
05 novembre, 2021