ricordando ...
NINO BARRACO
Nino Barraco è morto il 22 marzo 2022, all’età di 92 anni. Originario di Lercara Friddi, aveva studiato dai salesiani a Palermo; la laurea in Giurisprudenza con il massimo dei voti e la lode, con la tesi sul "Rapporto tra il mondo giuridico e il mondo morale nel messaggio cristiano". Giornalista dal 1953, un cammino professionale durato quasi settant’anni. Padre di quattro figli.
Nino Barraco è stato direttore responsabile di diverse riviste, a partire dalla testata "Voce cattolica". Presidente regionale dell’Unione cattolica stampa italiana. Docente di Etica professionale all’Istituto superiore di giornalismo presso l’Università di Palermo. Componente dell’ufficio stampa dell’Assemblea regionale siciliana. Relatore in numerosi convegni, autore di pubblicazioni, di diversi contributi, di una particolare rubrica "La lettera". Portavoce di una "notizia risorta", è stato un grande estimatore di don Tonino Bello e di padre David Maria Turoldo, che lo ringraziò per la pubblicazione del libro "Ho incontrato mio padre".
Al suo attivo un centinaio di pubblicazioni, l’ultima di un anno fa: "Parole dalla pandemia". I funerali la mattina del 23 marzo nella Chiesa Regina Pacis a Palermo presieduti dall’arcivescovo Corrado Lorefice.E’ venuto diverse volte a Collevalenza a pregare al Santuario; ha conosciuto e ha parlato diverse volte con la Madre Speranza e non ha nascosto la sua ammirazione e sorpresa difronte al messaggio dell’Amore Misericordioso. Ne è restato profondamente commosso e, dopo uno dei primi incontri, scrisse il libro "Ho incontrato mio padre" per parafrasare e ampliare le parole sentite dalla Madre Speranza: "5 novembre 1927 - Mi sono "distratta", ossia, ho trascorso parte della notte fuori di me e molto unita al buon Gesù. Lui mi diceva che devo riuscire a farlo conoscere agli uomini non come un Padre offeso dalle ingratitudini dei suoi figli, ma come un Padre amorevole, che cerca in ogni maniera di confortare, aiutare e rendere felici i suoi figli e li segue e cerca con amore instancabile, come se non potesse essere felice senza di loro. Quanto mi ha impressionato questo, padre mio!"
Oltre il libro, per quasi 30 anni ha curato una Rubrica della nostra Rivista L’Amore Misericordioso, facendoci pervenire ogni mese "La lettera" (*), una paginetta per leggere con gli occhi di Dio fatti, avvenimenti, gioie, dolori, preoccupazioni; la nostra vita.
Grazie, caro Nino, con immensa gratitudine; godi la visione di Dio padre.
(*) Sul nostro sito se ne possono ritrovare almeno 150:
http://www.collevalenza.it/
|
|
[Home page | Sommario Rivista]
realizzazione webmaster@collevalenza.it
ultimo aggiornamento
06 aprile, 2022