DAL SANTUARIO DI COLLEVALENZA |
Voce del Santuario Ottobre 2006
|
|
Convengo sull'Enciclica "DEUS CARITAS EST" |
La Famiglia Religiosa dell’Amore Misericordioso, come fece per l’Enciclica di Giovanni Paolo II: "Dives ii misericordia", ha voluto organizzare un Convegno anche per quella di Benedetto XVI : "Deus Caritas est". Due Encicliche di fondamentale importanza per la Chiesa e per la nostra Congregazione che meritano di essere non solo lette, ma comprese e vissute
Il Convegno è iniziato il 27 ottobre con il saluto del Vescovo diocesano, Mons. Giovanni Scanavino, del Padre Generale dei FAM e della Superiora Generale delle Ancelle dell’Amore Misericordioso.
La prolusione è stata tenuta dal Cardinale José Saraiva Martins, Prefetto della Congregazione per le cause dei Santi.
P. Bartolomeo Sorge ha trattato con la sua conosciuta competenza il tema: "Dalla Dives in misericordia alla Deus Caritas est: il cammino della Chiesa di oggi all’insegna dell’Amore Misericordioso".
"Eros e agape: dal conflitto-esclusione all’unità-comunione" era il titolo della relazione tenuta dal Prof. Enrico Peroli, Docente all’Università di Chieti.
P. Domenico Cancian ha parlato di "Eros e agape nella storia d’amore che la Bibbia ci racconta".
Il Prof. Roberto Mancini, Docente all’Università di Macerata ha svolto il tema: "Una giustizia più grande: condividere l’amore di Dio con tutti".
Alla Tavola Rotonda hanno preso parte: Don Segundo Tejado, del Pontificio Consilium Cor Unum, D. Vittorio Nozza, per la Caritas Italiana e sua Ecc.za Mons. Riccardo Fontana, Arcivescovo di Spoleto-Norcia per la Caritas Regionale e Mons. Giovanni Scanavino per quella diocesana.
Il tema era: "Come organizzare la carità in un mondo complesso come il nostro?".
Le due prime giornate si sono concluse con il Concerto di musica sacra dell’Organista del Santuario P. Carlo Andreassi e la serata musicale "Dio sei l’Amore" di Don Mimmo Iervolino.
Il Vescovo Diocesano, Mons. Giovanni Scanavino ha presieduto la concelebrazione del sabato .
Il Convegno ha avuto la sua degna conclusione Domenica 29 con le testimonianze di soggetti e operatori di "Casa Caritas" a cura di Don Luigi Gatti, Direttore della Caritas di Perugia e con la relazione del Cardinale Nicolás De Jesùs Lopez Rodriguez , Arcivescovo di Santo Domingo il quale ha trattato il tema: "L’esercizio della carità rende credibile la Chiesa" e ha celebrato la S. Messa di chiusura.
Il fatto del mese |
Avevano gli occhi luminosi: si vedeva che erano felici. Venivano per chiedere di sposarsi nel Santuario dell’Amore Misericordioso di Collevalenza dove si erano conosciuti alcuni anni prima in un raduno di giovani.
Noi preferiamo che i matrimoni vengano celebrati nelle chiese parrocchiali dei fidanzati. Per questo ho tentato di dissuaderli dicendo loro che era più conveniente celebrarlo nel loro paese. Mi hanno risposto che non intendevano fuggire dalla parrocchia, anzi pensavano di invitare il loro Parroco, ma per loro era troppo importante mantenere la promessa. Perché? – ho chiesto. Mi hanno risposto: "Abbiamo compreso che senza un grande amore misericordioso difficilmente il nostro matrimonio sarebbe sicuro e bello. Speriamo che il Signore, in questo Santuario ce ne conceda molto e ci accompagni sempre. Vogliamo affidare a Lui il nostro amore e la nostra famiglia".
Ho pensato che era una ragione valida e ho acconsentito. I loro occhi si sono illuminati ancor più di gioia. Fra qualche mese si sposeranno, qui, nel santuario dell’Amore Misericordioso. E verrà il loro Parroco a benedire le loro nozze e i loro buoni propositi.
Convegno di Radio Maria |
La grande Famiglia di Radio Maria, presente in circa settanta Nazioni del mondo con le sue emittenti, ha riunito a Collevalenza i rappresentanti e gli operatori responsabili per un Convegno Mondiale con il quale si intendeva rivedere in modo critico il lavoro compiuto dall’ultima riunione tenuta a Roma tre anni or sono e cercare nuove vie per una più efficace collaborazione per i prossimi anni. Molto animate sono risultate le celebrazioni nella Basilica e intensi i momenti di preghiera dinanzi al Crocifisso e all’immagine di Maria Mediatrice. Siamo contenti che il Santuario sia risultato utile per questo importante strumento di evangelizzazione quale è la radio. Per molti è stata anche un’occasione per conoscere l’opera di Collevalenza e la figura di Madre Speranza.
Convegno degli Operatori di Pastorale Sanitaria |
Un tema originale e provocatorio è stato quello trattato nel Convegno Nazionale dell’Associazione Italiana di Pastorale Sanitaria tenutosi nella casa del Pellegrino dal 9 al 13 ottobre: "Nudi siamo e disperati".
P. Luciano Sandrin, presidente del "Camillianum" e docente di Psicologia e Teologia Pastorale ha tenuto la prima relazione. Sr. Laura Viti ha parlato di "Pastorale della speranza" e P. Arnaldo Pangrazzi delle "Priorità e sfide pastorali in altri contesti culturali" avvalendosi della collaborazione degli studenti del Camillianum.
Hanno presentato le loro testimonianze: Pesce, Rossi, Valiera, Savino, Ghinelli Mons. Gianfranco Ravasi ha concluso il Convegno con una splendida conferenza dal titolo "Cristo risorto speranza dei disperati" indicando il cammino per passare dalla disperazione alla speranza storica ed escatologia: una speranza che non è qualcosa, ma Qualcuno: Gesù Cristo, il Figlio di Dio.
Intenso e proficuo è stato il lavoro dei gruppi di studio e le celebrazioni che si sono svolte nel Santuario.
Convegno Unitalsi Umbra |
Domenica 15 ottobre le dodici sezioni Umbre dell’Unitalsi si sono date appuntamento presso il nostro Santuario per il Convegno Regionale. Sono intervenute circa 450 persone provenienti da tutte le più importanti città dell’Umbria. Il Vescovo di Orvieto-Todi, Mons. Giovanni Scanavino nel pomeriggio ha celebrato la S. Messa e ha impartito la Benedizione Eucaristica ai singoli malati. Un clima festoso e fraterno ha caratterizzato l’incontro lasciando in tutti la gioia di essersi sentiti accolti dal Dio della misericordia e dell’amore.
Convegno ALAM |
L’Associazione Laici Amore Misericordioso) ha tenuto, dal 13 al 15 ottobre, un Incontro per le Equipe locali dei gruppi che vi aderiscono. Il tema sul quale hanno concentrato la loro riflessione è stata la preghiera di Gesù nel Cenacolo rivolta al Padre per i suoi amici: "Che siano una cosa sola". Hanno partecipato una cinquantina di persone desiderose di rendersi sempre più idonee a vivere e trasmettere il messaggio dell’Amore Misericordioso.
Gruppi |
1 Domenica: Latina - Un gruppo di Cresimandi dalla Parrocchia di S. Biagio (Perugia) - Cagnano Varano (FG) - Lazise (VR) - Macerata - Matelica - Serra S. Quirico (AN) - Parrocchia S. Ilario (Siena), - Terni – Verona - Napoli,
2 Aquino – Catanzaro - Reggio Calabria
3 Orsogna (CH) - Salerno
4 Napoli – Foggia - Frosinone
5 Riolo Terme - Sessa Aurunca (CE) – Capua - Chiusi Scalo (SI)
6 Ronco di Forlì,
7 Matera – Livorno – Napoli - Un gruppo di bambini di Prima Comunione dalla Parrocchia di S. Lucia da Perugia) - Pontedera (PI) – Pesaro – Prato - Seveso (MI) - Macerata - Caserta, .
8 Domenica: Alvignano - Badia Appaciana (Pistoia) – Napoli – Bari – Caserta - Ariano Irpino
9 Cagliari - Castiglione delle Stiviere (MN) - Trento
12 S. Vito al Tagliamento - Vallemartella (RM)
13 Rutigliano (Bari) – Messina - Fratta Maggiore (NA)
14 Cadorago (CO) – Campobasso - Cerro (MI) – Como - Corniolo (FO) – Inverigo – Lurweiler (Germania) - Movimento vedovile "Speranza e Vita" Montefalco (PG) – Prato – Roma – Parrocchia S. Carlo Borromeo (Roma) - Varie Parrocchie da Roma - Santuario del Divino Amore (Roma) - S. Bonifacio (VR) – Siena - Suore Figlie della Carità da S. Giuliano (Arezzo) – Solesino (VR) - Sommacampagna (VR) – Caserta - San Severino (SA) - Succivo (CE)
15 Domenica: Gubbio – Perugia – Terni – Orvieto – Città di Castello – Todi - Spoleto – Foligno – Latina – Torino – Ronciglione – Frosinone – Cava dè Tirreni – Pastena – Morrone del Sannio, Ripabottoni (CB) – Pesaro -
16 Ripatransone (AP) – Inverigo – Latina – Napoli -
17 Francia
18 Olevano Romano
19 Gruppo dell’Unitalsi di Vasto – Frosinone – Francia
20 Mantova - Isole Reuniòn
21 Varese – Portogruaro (VE) – Potenza – Roma - Lonigo (VI) - Isolalta (VR) - Isola della Scala (VR) – Ascoli Piceno – Potenza – Roma – Val Canneto di Cerveteri (RM) Lecco – Udine – Verona – Tivoli – Napoli – Ercolano – Fondi - Pompei
22 Domenica: Fiumicino – Genga (AN) – Pitigliano (GR) – Avellino – Paduli (BN) – Lastra a Signa (FI) – Villetta Barria (L’Aquila) – Ghenga – Roma.
23 Gioia Tauro – Senigaglia - Foggia
24 Vaiano (Prato) -
27 Napoli – Caserta
28 Modena – Tolentino – Grosseto – Napoli – Verona -
29 Domenica: Cisterna (LT) – Mogliano Veneto – Nubbia (Trapani) – Martin Sicuro (TE) - Novara – Legnago – Svizzera – Napoli – Cutrofiano (LE) Ass. Culturale D. Giuseppe Vilano -
30 Ponzano (TV) – Frosinone – Focco e Poggio Marino (NA) – Roma – Napoli – Frosinone - Bari - Ronco (FO) - Svizzera
31 Porto San Giorgio (AP) - Legnago.
Defunti |
Ricordiamo e chiediamo una speciale preghiera di suffragio per alcuni defunti legati alla nostra famiglia Religiosa:
– La Signora Delmira, sorella di ben quattro suore della nostra Famiglia Religiosa: Bernardina, Veronica, Victoria e Pilar, sacrestana del nostro Santuario.
– Una sorella di Suor Rosaria Bianco, della Comunità di Campobasso.
– Il Signor Mihai, padre di Sr. Angela Roca, Romania
– P. Gabriele Andreozzi, TOR, che fu benemerito Giudice del Tribunale per il processo di Beatificazione di Madre Speranza.
– D. Achille, parroco di Frangenico (TV) dove le Ancelle dell’Amore Misericordioso collaborano alle attività parrocchiali.
– P. Domenico Carchidi, Figlio dell’Amore Misericordioso dal 1984, proveniente dal Clero di Catanzaro, tornato al Padre alla fine del mese di Ottobre.
Foto di gruppo |
![]() |
|
[Home page | Sommario Rivista]
realizzazione webmaster@collevalenza.it
ultimo aggiornamento
25 novembre, 2006